La schematizzazione grafica della frase latina con metodo valenziale

Come schematizzare con efficacia la frase latina composta da circostanti, espansioni e circostanziali? Ne scrivo in questo articolo, proponendo un “metodo Zenoni” per rappresentare le frasi complesse

Insegnare latino valenziale in pandemia: un bilancio

Concluso questo infinito a.s. 2020-2021 tra didattica in presenza, a distanza e mista (in percentuali variabili), ho deciso di riflettere a mente fredda su questi due “cicli” di latino insegnato con il metodo valenziale nel mio piccolo liceo linguistico, cercando, se possibile, di stilare un primo bilancio di questa sperimentazione. Di sperimentazione si tratta, dalContinua a leggere “Insegnare latino valenziale in pandemia: un bilancio”

Creare verifiche valenziali di latino con Google Moduli

Tra le discipline messe più in difficoltà dalla Didattica a Distanza c’è sicuramente il latino che, insieme al greco, gareggia per il titolo di “Cenerentola” della scuola ai tempi della pandemia. In un articolo precedente mi ero soffermato, in modo ironico, sulle strategie che hanno attuato i colleghi latinisti per far fronte alle sfide diContinua a leggere “Creare verifiche valenziali di latino con Google Moduli”

Insegnare e valutare il latino nella Dad: riflessioni semiserie

In questo articolo, dopo una breve analisi divertente delle quattro categorie di insegnanti di latino in DaD, mi soffermo su alcune proposte operative per rendere sfidante e stimolante la lingua classica.