Sulla formazione e il reclutamento dei docenti

Il 25 di maggio sul «Corriere della Sera» è apparso un interessante editoriale di Sabino Cassese, dal titolo Il merito torni a scuola. Il giornalista rifletteva sul recente provvedimento del Ministro dell’Istruzione Bianchi, che prevede l’assunzione a tempo indeterminato dei cosiddetti “precari” con tre anni di servizio, dopo la stipula di un contratto annuale, unContinua a leggere “Sulla formazione e il reclutamento dei docenti”

Letteratura e Adobe Spark: una proposta didattica

Negli ultimi 15 mesi le assegnazioni di attività individuali o di gruppo che prevedono come prodotto finale la creazione di un video o di una narrazione multimediale hanno visto una crescita esponenziale: iMovie, InShot, Wondershare Filmora e altri software hanno colonizzato le aule virtuali italiane, mostrando le potenzialità che il mezzo digitale offre per laContinua a leggere “Letteratura e Adobe Spark: una proposta didattica”