Una delle operazioni più masochistiche per il docente di lettere credo consista nell’andare a rivedere come si sviluppava in passato l’itinerario di apprendimento di letteratura italiana nel triennio; recentemente, sia per l’introduzione dell’ASL (Alternanza Scuola Lavoro), ora PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), sia per il cambiamento nelle abitudini di apprendimento della cosiddettaContinua a leggere “Infografiche e letteratura italiana: qualche proposta con Canva”
Archivi dei tag:Infografiche
Una difesa dei “Promessi sposi”
Non sono un cultore dei Promessi sposi e non mi ritengo neppure un grande esperto di Manzoni e del suo romanzo; se dovessi ricercarne i motivi, dovrei risalire alla mia formazione da studente, prima liceale e poi universitario. Non ho ricordi vividi del mio primo approccio ai Promessi sposi in seconda superiore, nonostante l’insegnante fosseContinua a leggere “Una difesa dei “Promessi sposi””