Vecchi libri ma moderni: “Breve iter”

Tempo di lettura stimato: 10 minuti Tra le ultime mie manie da insegnante noioso di lettere c’è quella di comprare in rete vecchi libri di latino: il primo è stato il mio amato Fare latino, di Germano Proverbio e Felix Seitz, vero e proprio vangelo per noi adepti del verbo valenziale; poi è venuto ilContinua a leggere “Vecchi libri ma moderni: “Breve iter””

Il nodo della grammatica alle superiori

Tempo di lettura stimato: 16 minuti. «La lingua italiana è dentro di te, ti appartiene. Impara a conoscerla e a usarla pienamente proprio come se fosse un organo del tuo corpo» (F. Sabatini, Lezione di italiano) Tra i contenuti disciplinari per me più ostici da affrontare al biennio c’è sicuramente la grammatica italiana; se inContinua a leggere “Il nodo della grammatica alle superiori”